sitobarone-ragona020723.jpg

Circular market by Baroneostu & Custom Regeneration

 

Ti aspettiamo domenica 2 luglio dalle 10 alle 19, al Piano 2 di Green Pea!

Il Circular market è un’occasione unica per scoprire il vintage a prezzo fisso 10€ firmato Federico Ostuni, il meglio degli anni ‘70 e ‘90, mixato agli ultimi trend, per tutti i gusti e tutti i tipi di bellezza, e una selezione di scarpe uniche by Custom Regeneration al prezzo speciale di 20€.

Parte del ricavato delle scarpe andrà all’associazione I Buffoni di Corte: associazione culturale che rappresenta un luogo di incontro tra arti, intese come strumento di integrazione sociale e di partecipazione tra gli individui, dove ognuno compie un percorso di ricerca e scoperta delle proprie abilità espressive ed artistiche, acquisendo anche una maggiore consapevolezza delle proprie capacità creative e relazionali.

Federico Ostuni aka Baroneostu

Con il suo atelier vintage offre la possibilità di distinguersi per stile ed etica. Ogni capo è un’opera unica, frutto della ricerca e passione dell’artista con l’obiettivo di abbracciare tutti i tipi di bellezza. Abiti adattabili, inclusivi che rispettano l’ambiente, non richiedendo materie prime aggiuntive.

Danilo Ragona

Progettista designer diplomato all’Istituto Europeo di Design di Torino, è diventato imprenditore e viaggiatore documentarista per dare vita al suo personale progetto di libertà e accessibilità. Nonostante un incidente lo abbia costretto a utilizzare una carrozzina per muoversi, Danilo non si è perso d’animo e ha trasformato la sua vita in un laboratorio creativo.

L’associazione

I BUFFONI DI CORTE ONLUS è un luogo di incontro tra arti, intese come strumento di integrazione sociale e di partecipazione tra gli individui, dove ognuno compie un percorso di ricerca e scoperta delle proprie abilità espressive ed artistiche, acquisendo anche una maggiore consapevolezza delle proprie capacità creative e relazionali.

Un ambiente in cui persone con disabilità e non, possono sperimentare una partecipazione attiva e coinvolgente in attività che, senza distinzione, sono aperte a tutti coloro che per inclinazioni e doti personali desiderino aderirvi.

Tutti i corsi e i laboratori proposti hanno come obiettivo comune la creazione di gruppi di lavoro eterogenei in cui tutti i partecipanti, oltre a imparare le tecniche e le metodologie connesse alle varie arti, hanno la possibilità di vivere un’esperienza profondamente educativa attraverso il consolidamento spontaneo di preziose relazioni umane.

Condividi